
Sono numerose le tipologie di forme di credito e di soluzioni economiche che oggi ci sono disposizioni sul mercato economico e che sono destinate a diverse categorie di persone ed i lavoratori, tra i quali troviamo ad esempio anche i prestiti destinati ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti. Alle categorie di lavoratori standard si aggiungono poi altre tipologie di categorie di tipo trasversale, come quella dei cattivi pagatori e dei soggetti protestati, che non hanno la possibilità di richiedere dei prestiti attraverso l’utilizzo dei canali tradizionali e devono quindi accontentarsi di accedere solamente a certe soluzioni di credito che spesso prevedono dei tassi di interesse levati e la necessità di dimostrare delle garanzie alternative che spesso però sono difficili e complesse da dimostrare
Se siete cattivi pagatori spesso l’accesso al credito viene negato da parte di ogni banca e di ogni istituto di credito, specialmente se si tratta o di liberi professionisti ed i lavoratori autonomi, così come di tutti coloro che sono muniti di partita IVA, e che quindi non dispongono di un vero e proprio contratto di lavoro. In questa guida puoi trovare delle informazioni molto utili e tutti i dettagli che sono relativi alla richiesta e alla concessione dei prestiti facili che sono destinati ai liberi professionisti che sono cattivi pagatori.Considera che ci sono infatti alcune situazioni in cui la richiesta di prestiti facili che può essere più vantaggiosa e veloce rispetto ad altre tipologie di situazioni, a patto che si dimostri il possesso di determinate garanzie.
Liberi professionisti e cattivi pagatori
I prestiti che sono giusto di questa guida sono destinati ad alcune specifiche categorie di lavoratori vale a dire ai liberi professionisti degli individui che sono dotati di partita IVA e che lavorano quindi in modo del tutto autonomo senza un vero e proprio datore di lavoro, ma al tempo stesso anche senza un vero e proprio contratto di lavoro. Sono quindi delle categorie di lavoratori che spesso hanno delle difficoltà per quanto riguarda l’accesso al credito Dal momento che non avendo dei contratti di lavoro non vengono considerati affidabili e sicuri; inoltre, non hanno la possibilità di dimostrare delle garanzie economiche specifiche a banche e istituti di credito che erogano prestiti e finanziamenti di varie tipologie.
In questa guida si parla però nel dettaglio dei prestiti che sono destinati ai liberi professionisti dotati di partita IVA che sono allo stesso tempo anche cattivi pagatori oppure soggetti protestati.I cattivi pagatori sono dei soggetti che hanno avuto disguidi finanziari Per quanto riguarda il rimborso di una o più rate mensili e di finanziamenti richiesti in precedenza, tra cui ad esempio dei ritardi oppure anche dei mancati pagamenti (anche se in questo caso, vista e considerata la gravità dell’inadempienza del debitore, si parla più che altro di soggetti protestati). Su questo sito puoi trovare molte informazioni utili sui prestiti facili. Spesso i cattivi pagatori sono considerati dei soggetti poco affidabili dal punto di vista creditizio e che non sono in grado di provvedere al rimborso delle rate mensili di un prestito, motivo per cui per loro l’accesso al credito risulta praticamente impossibile o comunque molto difficile.
Cosa sapere sui prestiti per liberi professionisti cattivi pagatori
Oggi anche i liberi professionisti che sono cattivi pagatori, e che quindi hanno avuto dei disguidi finanziari nel rimborso di prestiti e finanziamenti richiesti e ottenuti in precedenza, hanno la possibilità di accedere a soluzioni di credito che sono pensate appositamente per loro. In linea di massima, i liberi professionisti, ai quali spesso i creditori fanno fatica a concedere dei prestiti, se questi soggetti sono cattivi pagatori e la situazione si aggrava ulteriormente e l’accesso al credito è consentito solamente se si ha la possibilità di dimostrare delle condizioni specifiche, non disponendo di fatto di una vera e propria entrata mensile fissa e dietro la dimostrazione di altre tipologie di garanzie alternative.