
Se avete la necessità di richiedere un finanziamento, ma non potete avvalervi della richiesta di un prestito presso una banca o un istituto di credito, allora la richiesta di un prestito tra privati può essere la migliore soluzione per voi dal momento che vi permette di accedere a buone somme di denaro in poco tempo e anche in modo abbastanza semplice, con poca burocrazia e senza l’intermediazione di una banca o di una finanziaria erogante. Spesso se ad esempio avete una situazione lavorativa precaria oppure percepite un reddito insufficiente ma anche se avete altri finanziamenti in corso l’accesso al credito può essere abbastanza complesso e non avrete la possibilità di ottenere prestiti e finanziamenti da parte di banche e finanziarie.
Anche se non disponete di buone garanzie economiche potete però richiedere dei prestiti tra privati grazie ai quali puoi quindi soddisfare appieno tutte le tue esigenze e richieste. Sono dei finanziamenti che si possono tenere di solito in tempi abbastanza veloci e in modo molto semplice e che si rivelano particolarmente utili ad esempio nel caso in cui abbiate la necessità di eseguire dei lavori di ristrutturazione della vostra casa oppure se ad esempio desiderate organizzare degli eventi particolarmente costosi, tra cui un matrimonio, ma anche se desiderate acquistare una nuova automobile.
Prestiti tra privati: tipologie e destinatari
I prestiti tra privati sono alcuni tra i finanziamenti oggi più richiesti a gettonati, anche se spesso attorno a questi tipi di prestiti ruotano alcune questioni molto importanti, molte delle quali riguardano ad esempio il loro livello di sicurezza. Sono dei prestiti del tutto legali che sono regolati dalla legge e che permettono di realizzare una certa solidarietà tra più persone, di solito due, una delle quali sceglie di aiutare il più bisognoso per risolvere le sue difficoltà economiche permettendogli così di ottenere delle somme di denaro utile ad esempio per il pagamento delle bollette oppure anche per altre tipologie di spese.
Sono numerose le tipologie di prestiti tra soggetti privati che oggi si possono trovare sul mercato economico, tra cui ad esempio quelli che sono garantiti da una scrittura privata e quelli invece garantiti da cambiali. Si trovano poi anche i prestiti tra familiari, amici o parenti e quello che viene definito Social Lending. I prestiti tra familiari rappresentano al giorno d’oggi la forma di finanziamento più semplice è conveniente che rappresenta una buona alternativa ai prestiti e ai finanziamenti che sono messi a disposizione da banche e finanziarie dal momento che prevedono l’applicazione di tassi di interesse ridotti rispetto alla concorrenza (e in alcuni casi i tassi sono anche nulli).
Sono davvero sicuri?
Come accade per ogni tipo di finanziamento, anche nel caso dei prestiti tra privati sono previsti dei vantaggi e degli svantaggi specifici. Tra gli aspetti positivi di questi prestiti troviamo il fatto che sia la possibilità di ricevere in prestito una certa somma di denaro in modo abbastanza semplice e veloce, ad esempio evitando molta della burocrazia prevista per la richiesta di un prestito in banca e anche le lunghe code che occorre affrontare per la richiesta di un prestito tradizionale in filiale. Inoltre, non occorre nemmeno versare delle penali in caso di estinzione anticipata del debito contratto ed è prevista quindi la possibilità di versare delle rate mensili tutte del medesimo importo, evitando che ad esempio la prima rata sia più alta di quelle successive.
Se desideri accedere ad un prestito tra soggetti privati è importante documentarsi al meglio per venire a conoscenza di tutte le informazioni che riguardano questi tipi di finanziamenti, molte delle quali le puoi trovare ad esempio anche semplicemente navigando su Internet. Puoi trovare infatti diversi siti web che sono dedicati ai prestiti tra privati, che prevedono spesso dei vantaggi specifici e dei benefici che sono caratteristici di queste forme di credito.